corso J24 - Regata

Questo corso si propone di formare allievi che hanno già frequentato corsi di vela, anche presso altri circoli, con l'obiettivo di migliorare le capacità per la navigazione anche sportiva con un J24.

L'ambizione maggiore è volta alla formazione di nuovi membri di equipaggio per la futura partecipazione a regate di match race o di flotta, sia al Bilancino che al mare (trofeo Accademia navale, Campionato autunnale Marina di Carrara per esempio).

REQUISITI:

conoscenza degli elementi fondamentali e delle abilita' di base che consentono di condurre in autonomia una deriva/piccolo cabinato.

OBIETTIVI:

  • il corso e' indicato per coloro i quali, gia' a conoscenza delle tecniche di base acquisite su derive e/o cabinati da crociera, intendano avvicinarsi alla conduzione tecnica finalizzata alla regata su piccoli cabinati sportivi;

  • appropriarsi della nomenclatura, affrontare nozioni teoriche relative al cabinato;

  • la regata.

SPECIFICITA':

  • conduzione, regolazioni ed assetto alle varie andature;

  • i principali ruoli a bordo: prodiere,drizzista, tailer, timoniere

  • effetto sulle vele delle regolazioni: vang, base, paterazzo, drizze, cunnighan, trasto randa;

  • spinnaker: tecniche di base di issata, regolazione, strambata, ammainata;

  • introduzione alla regata: partenza, bolina/poppa, boe di percorso;

BARCHE UTILIZZATE:

J24

DURATA DEL CORSO:

6 lezioni teorico \ pratiche

2 incontri serali, infrasettimanali, propedeutici (sicurezza) e di approfondimento

da marzo a giugno;

(il calendario potrebbe subire variazioni, causa meteo avverso, che verranno condivise con gli allievi)

orario: dalle 13.30 alle 18.00;

QUOTA ISCRIZIONE:

45 € - ogni giornata di lezione

NUMERO MINIMO DI ALLIEVI:

4 allievi

CALENDARIO DEI CORSI:

LE ISCRIZIONI VENGONO CHIUSE AD UNA SETTIMANA DALL'INIZIO DEL CORSO !

PER ISCRIVERSI AD UN CORSO SONO NECESSARI:

  1. certificato medico per attività sportiva non agonistica (o tessera FIV in corso di validità)

  2. modulo di iscrizione (scaricabile QUI)

  3. copia del versamento della quota di iscrizione eseguibile con:

  • direttamente in Segreteria (ogni venerdi sera dalle ore 21.30)

  • bonifico bancario (codice iban: IT64T0306937751100000001553)

  • *** per CAUSALE inserire: “nome del corso,data inizio corso, nome allievo”

INVIARE I DOCUMENTI A:

scuolacnm@gmail.com

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CELL. Elisa 3939195837-Fabio 3282663596

DOPO IL CORSO:

gli allievi potranno perfezionarsi nelle abilita' impostate durante il corso

partecipando alle attivita' organizzate al lago

e quelle a cui il circolo prende parte a mare